![]() | ||
![]() | ||
PERUGIA Archivio -
Primavera dell’artigianato
L’iniziativa, giunta alla XVI edizione, si è affermata nel territorio per la particolare attenzione dedicata al rilancio l’artigianato artistico di qualità, presentando l’eccellenza della produzione degli artigiani umbri, e si è connotata in modo da diventare un appuntamento fisso sia per le ditte partecipanti che per il pubblico. Nell’ambito dell’intera manifestazione la Mostra Mercato di artigianato artistico assume certamente un ruolo centrale e numerosi sono gli artigiani che ogni anno partecipano… dal legno alla ceramica, dal metallo al tessuto e al ricamo.. Consulta il programma nel dettaglio. Informazioni Ufficio Informazioni Turistiche tel. 075/ 5188255- 5188260, Ufficio Cultura tel. 075/5188254; e-mail info@promozionecorciano.it ; cultura@comune.corciano.pg.it. La manifestazione si articolerà in vari momenti: ARTIGIANATO ARTISTICO Mostra Mercato di Artigianato Artistico Corciano – Centro storico dal 21 Aprile al- 1 Maggio Un appuntamento importante per l’Artigianato Artistico di qualità. I migliori artigiani umbri presentano le loro produzioni nelle tipiche “ Botteghe “ appositamente allestite nei caratteristici spazi del medievale centro storico di Corciano Le botteghe artigiane rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Un gioiello per un antico borgo Mostra del gioiello effimero Corciano – Chiesa Museo S. Francesco dal 21 Aprile al 1 Maggio creare bijoux è bellissimo ..accostare i colori, giocare con le forme , perdersi nei decori….ma è ancora più bello farlo con materie tradizionali o inusuali . Le opere esposte, che costituiscono una vera e propria sfida alla convenzione, mettono palesemente in discussione il tradizionale concetto di prezioso. Tutti gli artisti presenti non rifiutano i metalli nobili ma per gran parte li utilizzano con discrezione e quasi mai da soli. Oro, argento, pietre, smalti ma anche bijoux a tutto recupero con bottoni,monete, scampoli di stoffa,ferro, rame, acciaio, ottone, vetro, cemento, pelle, carta, silicone, fibre tessili, plastica, porcellana, legno, materiali organici, “objets trouvés” sono i materiali con cui sono realizzati gli oggetti esposti. Il risultato, qualunque sia la materia utilizzata, è un’estetica raffinata elaborata con tecniche d’avanguardia e diversi stili di ricerca , un gioiello senza “restrizioni”, libero di esistere come tale al di là della tradizione, del materiale prezioso La Mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Il Mercato del gioiello effimero 21 e 22 Aprile Ore 15,00/20,00 Mostra mercato con performances dimostrative delle varie tecniche di realizzazione dei gioielli MERCATO MEDIEVALE La Fiera delle antiche arti e mestieri Corciano –centro storico 24-25 Aprile dalle 9,30 alle 19,30 Numerosi artigiani in costume storico riproporranno , lavorando tutti sul posto sui caratteristici banchi , le antiche tecniche di lavorazione artigianale , con strumenti e attrezzi del periodo medievale : ..la fusione del metallo ,con la battitura della moneta di Corciano, la filanda per la produzione della seta, i cordari, il fabbro , il maniscalco, lo scalpellino, il vasaio, la tessitrice, il cartaio, lo scriba ,l’ amanuense,l’ orafo, la lavorazione della pergamena , la filatura della lana, la colorazione dei tessuti con i prodotti naturali… Verrà allestito anche un laboratorio per la lavorazione dell’argilla dove si potranno sperimentare tutte le fasi dalla modellazione alla cottura. Musici medievali guideranno i visitatori alla scoperta degli angoli più suggestivi del borgo medievale mentre fachiri, sputafuoco , alchimisti e cartomanti allieteranno la giornata.. e….abili falconieri si esibiranno in spettacolari e straordinarie dimostrazioni dell’antica arte della falconeria con voli acrobatici di uccelli rapaci magistralmente addestrati …… In collaborazione con la Compagnia del Sipario medievale I SAPORI….DEL MEDIOEVO….. suoni , canti e lazzi per lo desinare in allegrezza Curtiano – Taverna de lo Duca 24, 25, 28, 29 die de lo mese de Aprile ne lo anno de grazia duomillesimosettimo a la ora ottava Una caratteristica cena rustica ambientata in una antica taverna medievale , dove il pubblico si troverà a vivere una esperienza diversa che lo trascinerà in una particolare atmosfera …..fatta di giullari e cantabanchi giunti da terre lontane per far lieta la festa Orario 20,00 - Costo € 20,00 - è gradita la prenotazione Cene realizzate in collaborazione con Slow Food L’ ARTE DEL VETRO … Corciano centro storico 1° maggio Ore 16,30 Mostra di oggetti di vetro e di fiaschi impagliati a mano Dimostrazioni delle tecniche di lavorazione del vetro e dell’impagliatura del fiasco. Saranno proprio le donne di Piegaro, che per anni hanno eseguito, con aghi, forbici e scarcia (erba palustre essiccata ed imbiancata) l'impagliatura dei fiaschi, prodotti dall'antica vetreria piegarese, a riproporre questa antica e preziosa tradizione ormai scomparsa. ore 18.00 Taverna del Duca Ad ogni vino il suo bicchiere Le principali cantine del territorio, aderenti alla Strada del Vino Colli del Trasimeno, offriranno una degustazione gratuita dei propri vini serviti da esperti sommelier Perugia Online © Copyright 1997-2025 by SCG Business Consultig Sas di E.Giacomelli & C. (www.scgconsulting.com) |