Il nostro network: Guida Turistica | Hotels e Alloggi
Martedi 1 Aprile 2025
Italiano English
Sumup POS, accetta tutte le carte
Valle di Assisi

Perugia: Fiera Grande di San Costanzo


 
Al via le celebrazioni di San Costanzo, patrono di Perugia. Un appuntamento ricco di tradizione, arte e cultura. 25, 28 e 29 Gennaio le strade del centro cittadino s’illuminano per festeggiare il Santo. Processioni, fiaccolate e tradizione gastronomica con il Torcolo di San Costanzo, dolce tipico a forma di anello, simbolo di unione per tutti i fidanzati che si rivolgono al patrono.

PROGRAMMA:

Domenica 25 gennaio:
ore 09,00 Apertura Fiera Borgo XX Giugno [Artigianato, Hobbistica, Antiquariato, Biologico, Animazione, Oggettistica]
ore 11,00 Chiesa di San Pietro, celebrazione SS. Messa
ore 12,00 Benedizione della Fiera e Banda Musicale
ore 12,30 Inaugurazione della Fiera con Super Torcolo di 100 chili offerto al pubblico.

Mercoledì 28 gennaio:
ore 16,30 Sala dei Notari, piccolo concerto degli alunni delle Scuole elementari 'A.Fabbretti' e 'XX Giugno'
ore 17,30 Chiesa di Collandone: partenza della Luminaria per la Cattedrale di San Lorenzo.
ore 18,00 Cattedrale di San Lorenzo, celebrazione del Vespro presieduta da S.E. il Cardinale Ennio Antonelli
Corale della Polizia Municipale di Perugia

Giovedì 29 gennaio:
ore 09,00 Apertura Fiera [Mostra Mercato: [Artigianato, Hobbistica, Antiquariato, Biologico, Animazione, Oggettistica] Borgo XX Giugno
ore 11,00 Chiesa di San Costanzo, celebrazione SS. Messa
ore 11,30 Atrio Palazzo dei Priori, degustazione dei torcoli di San Costanzo aperta al pubblico.
ore 18,00 Cattedrale di San Lorenzo, Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Chiaretti.

Scarica la mappa della Fiera, file .pdf 600Kb.

Curiosità:
La leggenda d’amore delle giovani devote a San Costanzo

La leggenda vuole che ogni anno durante la festa di San Costanzo, le giovani ragazze si rechino nella chiesa a lui dedicata al fine di trarre auspici per il proprio matrimonio guardando il gioco di luci riflesse sull'immagine del santo. Se San Costanzo non avrà fatto l'occhiolino - e quindi predetto le nozze entro l'anno - per consolazione il fidanzato regalerà alla ragazza il tipico dolce, il Torcolo di San Costanzo.


La Ricetta del Torcolo di San Costanzo

1200 gr di farina
670 gr. di acqua
340 gr di zucchero
340 gr. di cedro candito
170 gr. di olio
170 gr. di burro
340 gr. di uva sultanina
340 gr. di pinoli
2 uova
50 gr. di lievito di birra
20 gr. di anice

Impastare la farina con l'acqua tiepida aggiungendo il lievito di birra. Mettere la pasta in un posto caldo per farla lievitare fino al raggiungimento del doppio del suo volume. Lavorare la pasta aggiungendo tutti gli ingredienti e lasciarla lievitare ancora per tre/quattro ore. Mettere l'impasto in una teglia cercando di dargli una forma ad anello, come una corolla di fiori, facendo cinque tagli sulla superficie, quindi indorare quest’ultima con il rosso dell'uovo. Cuocere a forno molto caldo per poco meno di un’ora.

 

Hai un commento o un suggerimento?
Invia un messaggio all'editore, all'email: contactus@perugiaonline.com


Su
Casa del Cioccolato Perugina®

  Informazioni generali
Qualità  dell'aria 
Numeri utili e di emergenza 
Guide Turistiche dell'Umbria 
Meteo 
Sanita Ospedale Perugia 
Video 
Vendita Case, Appartamenti, Cantieri e Progetti 

  Muoversi in città
Minimetrò 
Limitazioni al traffico (ZTL) 
Parcheggi 
Autobus e Taxi 
Mappa della città 
Come raggiungere Perugia 

  Muoversi fuori città
Aeroporto 
Autonoleggi 
Bus extraurbani 
Treni 


Hotel Tevere Perugia

  Dove dormire
Perugia Hotel Tevere 
Hotel Rosalba Perugia 
Villa Nuba - Charming Apartments 

  OFFERTE & LAST MINUTE
Esperienze di Viaggio a Perugia e dintorni 
Offerte di soggiorno a Perugia 
Offerte di soggiorno in Assisi 
Offerte di soggiorno a Gubbio 

  Dove mangiare e bere
Ristorante del Sole 



  Arte e monumenti
Rocca Paolina 
Ipogeo dei Volumni 
Mura etrusche cittadine 
Palazzo dei Priori 
Porta Sant' Angelo 
Acquedotto 
Maestà delle Volte 
Collegio della Mercanzia 
Collegio del Cambio 
Fontana Maggiore 
Pozzo Etrusco 

  Arte e religione
Cattedrale di San Lorenzo 
Chiesa di San Filippo Neri 
Oratorio di San Bernardino 
Chiesa di Sant' Ercolano 
Chiesa di San Domenico 
Chiesa di San Pietro 


Unicef

  Musei e gallerie
Museo Storico Perugina 
Galleria Nazionale dell'Umbria 
POST Officina per la Scienza e la Tecnologia 
Museo Archeologico 
Palazzo della Penna 
Accademia delle Belle Arti 
Museo di Storia Naturale 
Museo Capitolare San Lorenzo 
Cappella di San Severo 

  Attrazioni turistiche
Casa del Cioccolato® Perugina® 
Palazzo Capitano del Popolo 
Orto Botanico di Perugia 

  cosa Vedere & Fare
Itinerari Musei in Umbria 
Solomeo, borgo del Cashmere e dell'Armonia 
La Città della Domenica 
Escursioni in mountain-bike 
Golf & Vacanze in Umbria 
Alla Scoperta di Percorsi Naturalistici: Fino a Cascia per lo Scoglio di Santa Rita, l’enorme piramide rocciosa che sovrasta il paese di Roccaporena 
Sposarsi in Umbria - Perugia area 


Booking.com
  Iniziative a Perugia
Nessuna iniziativa segnalata - i soggetti interessati a far conoscere le iniziative che avranno luogo nell'ambito del territorio comunale sono invitati a darne comunicazione con congruo anticipo utilizzando l'email redazione@umbriaonline.com
Vedi tutte le News di Perugia


Villa Nuba Perugia

  Istruzione, formazione
Scuole di Lingua 
Università per Stranieri 
Università degli Studi di Perugia 
Scuola Lingue Estere dell'Esercito (SLEE) 
Meeting in Umbria 
Scuole di Cucina 
Scuole di Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione 
Università della Terza età 
Scuola di giornalismo radiotelevisivo 
Arte, Musica, etc. 


La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia

  Lago Trasimeno
La Storia & il Lago Trasimeno 
Parco del Lago Trasimeno 
Le isole - escursioni sui battelli 
Ristoranti sul Lago Trasimeno 
Spiagge sul Lago Trasimeno 
Porticcioli sul Lago Trasimeno 

  Sport in Umbria
Golf 
Rafting e Hydrospeed 
Arrampicata - Free Climbing 
Caccia 
Cavallo 
Canoa 
Deltaplano e Parapendio 
Speleologia & Escursionismo 
Vela 

  Speciale - Fuori città
Cashmere Brunello Cucinelli 


Park hotel ai Cappuccini Gubbio

  Prodotti tipici & Artigianato
Sapori Tipici Umbri 

  Sapori dell'Umbria
Oleum Evo vendita online 
il Prosciutto Crudo vendita online 
Sapori Tipici Italiani consegna in tutti i Paesi dell'Unione Europea 
Salumi Tipici Italiani consegna a domicilio 
Sapori Tipici Umbri consegna a domicilio 
Acquista un prosciutto di Norcia artigianale e di qualità 
Piatti tipici umbri