Vie Crucis d’autore
Il momento più suggestivo ed emozionante dell’intero evento pasquale: la Via Crucis. Nella nostra regione, famosa per essere terra di grandi Santi come Francesco e Benedetto (patrono d’Europa), non poteva mancare un occhio di riguardo per questo travolgente ed emozionante evento.
Molte sono le comunità che, organizzate ormai da anni, se non da secoli, rievocano le scene più suggestive della passione di Cristo.
50, 60, 100 figuranti sfilano tra stradine di borghi e castelli, completamente al buio illuminate da torce o candele dei fedeli. Crociferi, penitenti, incappucciati, rigorosamente in costume, interpretano il martirio di Cristo. Sfilano con catene a piedi nudi nel completo silenzio. Solo lo struscio delle catene sulla terra si confonde con i canti del Miserere o dello Stabat Mater.
Degno di nota, tra gli altri, è Montefalco dove verrà interpretata anche un’antica lauda di Jacopone. Ma non possiamo dimenticare Bevagna con una processione che ha più di 500 anni di storia alle spalle, il misticismo evocato nella città di Assisi con una processione tra i conventi di Clausura o la via crucis d’autore di Spello, rappresentata dalle sapienti mani dei suoi pittori.
Arrone (Tr)
Folklore - Via crucis in castello
Assisi (Pg)
Folklore - Trasferimento del Cristo Morto.. tra i monasteri di clausura
Folklore - Grande Via Crucis ai piedi della Basilica
Bevagna (Pg)
Folklore - Storica rievocazione della via Crucis in costume
Folklore - Dal 1500 la processione del Cristo Morto
Cannara (Pg)
Folklore - Tra crociferi, penitenti e incappucciati .. la Via Crucis
Cascia (Pg)
Folklore - Una processione muta.. solo il grido Miserere
Castel Viscardo (Tr)
Folklore - Sessanta figuranti in costume per la Passione di Castel Viscardo
Città di Castello (Pg)
Folklore - Tra focolieri, tamburini, trombette e balestrieri la Santa Processione inizia
Fabro (Tr)
Folklore - La storia antica prende vita nella via crucis di Fabro
Foligno (Pg)
Folklore - Dal Medioevo ..la processione del Cristo Morto
Folklore - L’antico dramma rappresentato per le vie del centro
Ficulle (Tr)
Folklore - Via Crucis nel Borgo Medievale
Magione (Pg)
Folklore - Processione in costume del Venerdì Santo
Folklore - Il Venerdì Santo.. in ‘costume’
Montecchio (Tr)
Folklore - Rievocazione storica della Passione di Cristo con 100 figuranti
Montefalco (Pg)
Folklore - Una Lauda di Jacopone nella Sacra Rappresentazione
Montegabbione (Tr)
Folklore - Come 2000 anni fa la ‘Crocifissione’ di Cristo
Monteleone di Orvieto (Tr)
Folklore - Processione con l’antica Croce di Legno
Paciano (Pg)
Folklore - Processione del Venerdì Santo.. per Paciano
Panicale loc. Tavernelle (Pg)
Folklore - Al Santuario di Mongiovino per il Santo Venerdì
Folklore - Solenne processione del Cristo morto
Parrano (Tr)
Folklore - Tra le note di un originalissimo Stabat Mater.. la processione ha inizio
Passignano sul Trasimeno (Pg)
Folklore - Via Crucis ..vicino al Lago
Piegaro (Pg)
Folklore - In Processione tra i piccoli borghi del Trasimeno
San Giustino (Pg)
Folklore - La Passione dal Getsemani alla crocefissione
Spello (Pg)
Folklore - Via Crucis d'autore
Stroncone (Tr)
Folklore - Via Crucis nel Borgo antico
Tuoro sul Trasimeno loc. Isola Maggiore (Pg)
Folklore - Processione del Cristo morto ... su Isola Maggiore